G) Metodologie

L’Asset Manager si avvale di Provider esterno per gli indicatori SDG e le metriche ESG.
Il rispetto delle caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Portafoglio è misurato sulla base di un rating utilizzato per calcolare il punteggio ESG; la relativa metodologia si basa sulla combinazione dell'analisi dell'esposizione ai rischi di sostenibilità e la gestione di tali rischi da parte degli emittenti oggetto di investimento. Inoltre, il rating considera il coinvolgimento in controversie legate a questioni ESG, quando rilevanti.
L'approccio cerca di identificare e analizzare importanti segnali di rischio e di opportunità che potrebbero non essere presi in considerazione nell'analisi finanziaria tradizionale.
L'analisi di governance, che costituisce uno dei tre pilastri dell'analisi ESG, mira a comprendere la struttura dell'emittente, la qualità e l'efficacia delle politiche e delle misure in vigore per quanto riguarda la condotta etica negli affari, confrontando le pratiche aziendali con quelle considerate best-practice.
I dati forniti dagli emittenti stessi vengono aggiornati almeno una volta all'anno, con la medesima periodicità si sottopone la revisione dei rating dell'emittente. Tuttavia, eventi come controversie, aggiornamenti significativi della governance o correzioni di dati possono avere un impatto sul rating durante l'anno.